Informativa sulla Privacy
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), la presente informativa descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che interagiscono con il sito web https://alfuz.com/
1. Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati è Alfuz, contattabile attraverso i recapiti presenti sul sito web.
2. Tipologie di dati raccolti
a) Commenti
Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, vengono raccolti i dati mostrati nel modulo dei commenti, l’indirizzo IP del visitatore e lo user agent del browser, al fine di supportare la rilevazione dello spam.
Un hash anonimizzato ricavato dall’indirizzo email può essere fornito al servizio Gravatar per verificare se l’utente lo utilizza. L’informativa privacy di Gravatar è disponibile al seguente link: https://automattic.com/privacy/
Dopo l’approvazione del commento, l’immagine del profilo dell’utente è visibile al pubblico nel contesto del commento.
b) Media
Se carichi immagini sul sito web, ti invitiamo a non includere dati di localizzazione (EXIF GPS). I visitatori del sito possono scaricare ed estrarre tali informazioni dalle immagini presenti sul sito.
c) Cookies
Il sito utilizza cookie tecnici e di sessione per garantire il corretto funzionamento delle pagine e per migliorare l’esperienza di navigazione.
- Se lasci un commento, potrai salvare il tuo nome, email e sito web nei cookie. Questi dati rimangono memorizzati per un anno.
- Visitando la pagina di login, viene impostato un cookie temporaneo per verificare l’accettazione dei cookie da parte del browser. Viene eliminato alla chiusura del browser.
- Quando effettui l’accesso, vengono impostati cookie per memorizzare le credenziali di accesso e le preferenze di visualizzazione. I cookie di accesso durano due giorni, quelli per le preferenze un anno. L’opzione “Ricordami” estende l’accesso per due settimane. In caso di logout, i cookie di accesso vengono rimossi.
- In caso di modifica o pubblicazione di un articolo, un ulteriore cookie viene salvato nel browser. Non contiene dati personali e scade dopo un giorno.
d) Contenuti incorporati da siti esterni
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (video, immagini, articoli, ecc.). Tali contenuti si comportano come se l’utente visitasse direttamente il sito di origine, che può raccogliere dati, utilizzare cookie, integrare ulteriori strumenti di tracciamento e monitorare l’interazione con i contenuti.
3. Finalità e base giuridica del trattamento
I dati vengono trattati esclusivamente per:
- garantire il corretto funzionamento del sito;
- consentire l’interazione con i contenuti (commenti, media, login);
- adempiere ad obblighi legali e di sicurezza.
La base giuridica del trattamento è l’art. 6 del GDPR, in particolare:
- esecuzione di un contratto o misure precontrattuali (uso del sito e dei servizi connessi);
- legittimo interesse del titolare (sicurezza e prevenzione dello spam);
- obblighi di legge.
4. Condivisione dei dati
In caso di richiesta di reset della password, l’indirizzo IP sarà incluso nell’email di reset.
I commenti dei visitatori possono essere verificati tramite un servizio automatico di rilevamento dello spam.
5. Conservazione dei dati
- I commenti e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato per permettere la gestione automatica delle risposte.
- Gli utenti registrati (se presenti) possono gestire, modificare o cancellare i propri dati personali in qualsiasi momento, ad eccezione del nome utente che non può essere modificato. Gli amministratori del sito possono accedere e modificare tali informazioni.
6. Diritti dell’interessato
Ai sensi del GDPR, hai il diritto di:
- ottenere la conferma dell’esistenza dei tuoi dati personali;
- ricevere copia dei dati personali forniti (portabilità dei dati);
- richiedere la rettifica o la cancellazione dei dati;
- limitare o opporti al trattamento;
- proporre reclamo a un’autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali).
7. Trasferimento dei dati
I dati raccolti non vengono trasferiti al di fuori dell’Unione Europea, salvo l’utilizzo di servizi di terze parti (es. Gravatar) che potrebbero trattare i dati in paesi extra-UE. In tali casi, il trasferimento avverrà nel rispetto delle garanzie previste dagli artt. 44 e ss. del GDPR.
